COVID-19_EMA: gli ultimi dati incoraggiano a continuare l'uso degli ACE-inibitori e dei sartani
11 giugno 2020
**
------------------------------------------------------------
Recenti studi osservazionali condotti sugli inibitori dell’enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) e sugli antagonisti del recettore per l'angiotensina (ARB o sartani) hanno mostrato che tali medicinali non influiscono sul rischio di contrarre l’infezione da sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19) e non mostrano di avere un impatto negativo sull'esito dei pazienti affetti da COVID-19.
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ribadisce pertanto il parere espresso in precedenza secondo cui i pazienti devono continuare a usare gli ACE-inibitori o gli ARB come indicato dal medico. In caso di dubbi o preoccupazioni in merito al trattamento, devono rivolgersi al medico o al farmacista.
Per maggiori informazioni
https://www.aifa.gov.it/-/gli-ultimi-dati-incoraggiano-a-continuare-l-uso-degli-ace-inibitori-e-degli-arb-durante-la-pandemia-covid-19
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)