EMA: gli usi autorizzati del medicinale per il cancro Yondelis rimangono invariati
24 luglio 2020
L'EMA ha raccomandato che l'uso di Yondelis (trabectedina) nel trattamento del carcinoma ovarico rimanga invariato a seguito di una revisione di uno studio che ha valutato Yondelis come trattamento di terza linea in pazienti con carcinoma ovarico.
Tuttavia, i risultati dello studio saranno inclusi nelle informazioni sul prodotto del medicinale per fornire agli operatori sanitari le informazioni più aggiornate sugli effetti di Yondelis nelle pazienti con carcinoma ovarico.
Durante lo svolgimento di tale studio, è stata condotta un'analisi dello studio OVC-3006 che investigava l'uso di Yondelis più doxorubicina liposomiale pegilata (PLD, un altro medicinale antitumorale) in pazienti con carcinoma ovarico. Dall’analisi è emerso che, nel complesso, le pazienti trattate con Yondelis più PLD non vivevano più a lungo delle pazienti che avevano ricevuto solo PLD. Di conseguenza, lo studio è stato interrotto in anticipo.
Nel considerare la sicurezza di Yondelis, il CHMP ha osservato che nello studio OVC-3006 le pazienti trattate con Yondelis e PLD presentavano un maggior numero di effetti avversi che erano anche di maggiore gravità rispetto a quelle trattate solo con PLD; tuttavia, il comitato ha ritenuto che una maggiore incidenza di effetti avversi non è inaspettata nei trattamenti di associazione, rispetto alla monoterapia.
Maggiori informazioni
https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/comunicazione-ema-sull-uso-di-yondelis-trabectedina-
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)