EMA: avvio revisione desametasone per trattamento adulti affetti da COVID

24 luglio 2020

EMA: avvia la revisione desametasone per trattamento adulti affetti da COVID che necessitano supporto alla respirazione In sintesi: L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) sta analizzando i risultati del braccio dello studio RECOVERY che ha previsto l’uso di desametasone nel trattamento dei pazienti affetti da COVID-19 ospedalizzati. Questa parte dello studio ha esaminato gli effetti dell'aggiunta di desametasone alla terapia abituale negli adulti sottoposti a ventilazione invasiva, in quelli a cui è stato somministrato ossigeno (ad esempio tramite maschera facciale) e in quelli a cui l’ossigeno non è stato somministrato. Nello studio RECOVERY sono stati registrati i decessi verificatisi nei 28 giorni successivi all’avvio del trattamento con desametasone. I risultati preliminari mostrano che, rispetto alla terapia abituale, desametasone: • ha ridotto di circa il 35% la mortalità nei pazienti sottoposti a ventilazione meccanica invasiva; • ha ridotto di circa il 20% la mortalità nei pazienti che ricevevano ossigeno senza ventilazione invasiva; • non ha ridotto la mortalità nei pazienti che non ricevevano ossigenoterapia. La revisione ha lo scopo di fornire un parere sui risultati dello studio RECOVERY e in particolare sul potenziale uso di desametasone per il trattamento degli adulti affetti da COVID-19. Maggiori informazioni: https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/l-ema-avvia-la-revisione-di-desametasone-per-il-trattamento-degli-adulti-affetti-da-covid-19-che-necessitano-di-supporto-alla-respirazione Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)