AIFA_COVID: procedura di richiesta per il farmaco Veklury® (remdesivir)
28 agosto 2020
AIFA ha pubblicato una comunicazione sulla procedura di richiesta per il farmaco Veklury® (remdesivir)
In sintesi:
* Il medicinale Veklury® (remdesivir), primo farmaco autorizzato dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) in data 25 giugno 2020 per il trattamento della malattia COVID-19, può essere fornito al momento esclusivamente nell’ambito dell’Emergency Support Instrument (ESI).
* Con tale strumento, la Commissione Europea ha messo a disposizione degli Stati Membri e del Regno Unito un quantitativo contingentato di confezioni di Veklury® per un importo di circa 63 milioni di euro (pari alla fornitura necessaria a garantire il trattamento di circa 30.000 soggetti), al fine di coprire il fabbisogno clinico in attesa della disponibilità commerciale del farmaco.
* In considerazione delle scorte estremamente ridotte, l’accesso al farmaco sarà gestito in fase iniziale fino a fine settembre mediante richiesta nominale all'AIFA per singolo paziente. A tal fine, le richieste di accesso al farmaco Veklury® devono essere inoltrate all’indirizzo di posta elettronica usocompassionevole@aifa.gov.it, compilando il modulo presente in questa pagina (https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/procedura-di-richiesta-per-il-farmaco-veklury-remdesivir-) .
* In questa fase iniziale e fino al mese di ottobre, saranno accettate solo le richieste per pazienti con condizione clinica corrispondente all’indicazione autorizzata dalla Commissione Europea, per un ciclo di trattamento pari a 5 giorni, in linea con le migliori evidenze scientifiche disponibili.
* Link al Riassunto Caratteristiche Prodotto (https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-information/veklury-epar-product-information_it.pdf)
Per maggiori informazioni
https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/procedura-di-richiesta-per-il-farmaco-veklury-remdesivir-
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)