AIFA_COVID-19: modifica registro Veklury (remdesivir)

10 novembre 2020

In sintesi: * Si informano gli utenti dei Registri Farmaci sottoposti a Monitoraggio che, al fine di agevolare la procedura di “presa in carico del paziente” senza attendere il nulla osta da parte del primo prescrittore, è stato apportata una modifica al registro Veklury (remdesivir). * Tale funzionalità può essere utilizzata nel caso in cui la scheda di eleggibilità di remdesivir sia stata compilata da un primo medico e la scheda di prescrizione (RF) debba essere compilata da un secondo medico non in condivisione con il primo (per es. a seguito di trasferimento del paziente in altro centro). * In risposta ad alcune segnalazioni pervenute, si ribadisce che non esiste nessun impedimento all'inserimento di un trattamento con remdesivir nel caso in cui risultino nella piattaforma dei Registri AIFA per lo stesso paziente trattamenti in corso per altre indicazioni. * Infine, facendo seguito ad alcune segnalazioni e tenuto conto del parere espresso dalla CTS nella seduta straordinaria del 2 novembre, è stata modificata una domanda in scheda di eleggibilità relativa alla valutazione beneficio/rischio di remdesivir nel caso di compromissione epatica (ALT<5 ULN) e aggiunto un riferimento al paragrafo 4.4 del RCP in scheda di prescrizione. Informazione reperibile a questo link: https://www.aifa.gov.it/-/modifica-registro-veklury-remdesivir- Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles) ** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)