AIFA_COVID: la collaborazione con Regioni, Province Autonome e aziende contro le carenze

20 novembre 2020

Si è svolto presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco il Convegno web “La collaborazione tra Regioni, Province Autonome, AIFA e aziende farmaceutiche nella prevenzione e risoluzione di stati di carenza (accertati o potenziali) legati all'emergenza COVID-19”, trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’AIFA: https://www.youtube.com/watch?v=I5M_o7PWxAg&feature=youtu.be L’emergenza sanitaria ha portato l’Agenzia Italiana del Farmaco a predisporre veloci e puntuali risposte organizzative, come ad esempio la modalità operativa della comunità di esperti e la costituzione di un punto unico di contatto per la gestione delle carenze, che hanno permesso di costruire un modello di collaborazione con i referenti per la farmaceutica delle Regioni e delle Province Autonome, via via esteso ad altri tipi di problematiche e in grado di individuare soluzioni a lungo termine per il Paese. Tra le azioni discusse durante il convegno, lo sviluppo di una procedura per le donazioni di farmaci per l’emergenza COVID con il criterio di ripartizione tra le regioni in base ai dati forniti dalla Protezione Civile, interventi per sbloccare l’export di principi attivi di interesse rispetto alla pandemia e attività di supporto pratico alla programmazione della produzione e di eventuali importazioni di farmaci considerati a rischio di carenza. Per maggiori informazioni https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/convegno-web-la-collaborazione-tra-regioni-province-autonome-aifa-e-aziende-contro-le-carenze-covid- Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles) ** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)