AIFA_COVID-19: aggiornamento su remdesivir
11 dicembre 2020
In sintesi:
* L'EMA è consapevole che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha aggiornato le sue linee guida sconsigliando l'uso di remdesivir nei pazienti ospedalizzati con COVID-19, indipendentemente dalla severità della malattia sulla base di una recente meta-analisi.
* AIFA prende atto con estremo interesse della linea guida dell’OMS. La CTS di AIFA, riunita in seduta permanente, sta rivalutando il ruolo del remdesivir nella terapia contro Covid-19 e formulerà nuove raccomandazioni e/o disposizioni la prossima settimana per possibili restrizioni d’uso.
* Remdesivir è stato autorizzato nell'UE nel luglio 2020 con il nome di Veklury per il trattamento di COVID-19 in adulti e adolescenti a partire da 12 anni di età con polmonite che necessitano di ossigeno supplementare. Veklury è stato autorizzato sulla base dei risultati dello studio NIAID-ACTT-1, uno studio randomizzato controllato che ha coinvolto 1.063 pazienti ospedalizzati con COVID-19 che ha dimostrato un miglioramento dei tempi di recupero, riducendo il tempo trascorso in ospedale o in trattamento. Il resoconto dei dati è stato pubblicato sul sito web dei dati clinici dell'EMA.
Per maggiori informazioni
https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/aggiornamento-su-remdesivir-ema-valutera-i-nuovi-dati-dello-studio-solidarity-
https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/cts-aifa-rivalutera-il-remdesivir-nella-terapia-anti-covid-19
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)
** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)