AIFA: Aggiornamento sulla revisione ciclica del vaccino COVID-19 di AstraZeneca

31 dicembre 2020

In sintesi: La valutazione, da parte dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA), del vaccino COVID-19 sviluppato da AstraZeneca e dall’Università di Oxford ha fatto registrare progressi nelle ultime settimane. Al momento, l’EMA sta esaminando i dati sul vaccino nell’ambito di una revisione ciclica. Finora sono state valutate alcune evidenze su sicurezza ed efficacia derivanti da un'analisi aggregata dei dati clinici provvisori. L'ultimo pacchetto clinico è stato ricevuto il 21 dicembre ed è in fase di valutazione. Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) ha già esaminato di dati provenienti da studi di laboratorio (dati preclinici) e ora è passato ai dati sulla qualità del vaccino (componenti e processo di produzione). Sono necessarie ulteriori informazioni scientifiche su questioni legate a qualità, sicurezza ed efficacia del vaccino per sostenere il rigore previsto per un'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) subordinata a condizioni. Pertanto, all’azienda è stato chiesto di fornire tali informazioni. Ulteriori dati provenienti dagli studi clinici in corso sono attesi a partire da gennaio. Analogamente, i dati provvisori di un ampio studio in corso negli Stati Uniti sono attesi nel primo trimestre del 2021. L'EMA è a conoscenza che l’Agenzia per i medicinali del Regno Unito ha concesso un'autorizzazione temporanea per la fornitura del vaccino nell'ambito dell'uso di emergenza, che è diversa da una AIC. L’EMA completerà la propria valutazione in conformità degli usuali standard di qualità, sicurezza ed efficacia. L'AIC garantisce che i vaccini COVID-19 soddisfino gli stessi elevati standard europei di tutti gli altri vaccini e medicinali. Per maggiori informazioni: https://www.aifa.gov.it/-/aggiornamento-sulla-revisione-ciclica-del-vaccino-covid-19-di-astrazeneca Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles) ** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)