AIFA: nota 98 per la prescrizione e somministrazione intravitreale di anti-VEGF nella AMD e DME
7 gennaio 2021
In sintesi:
* AIFA comunica che è entrata in vigore la Nota 98 (Determinazione n.1379 del 28/12/2020, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana Serie generale n.323 del 31/12/2020) che regolamenta le modalità di prescrizione, somministrazione intravitreale e utilizzo a carico del Servizio sanitario nazionale (SSN), dei medicinali anti-VEGF per il trattamento della maculopatia.
* In seguito a una revisione approfondita delle evidenze scientifiche disponibili, la Commissione tecnico-scientifica dell’AIFA si è espressa in merito alla sovrapponibilità degli anti-VEGF inclusi nella Nota 98.
* Nell’uso prevalente, e per quanto riguarda le indicazioni terapeutiche comuni, i farmaci in oggetto sono da considerarsi sostanzialmente sovrapponibili sotto i profili di efficacia e sicurezza. Dato l’ampio fabbisogno dei pazienti assistiti dal SSN e le differenze di prezzo attualmente esistenti tra i suddetti trattamenti farmacologici, al fine di garantire il più ampio accesso alle cure, si raccomanda al medico prescrittore di privilegiare la scelta della somministrazione economicamente più vantaggiosa, fatta salva la necessaria appropriatezza delle prescrizioni mediche.
Per una completa informazione:
https://www.aifa.gov.it/-/aifa-adotta-la-nota-98-per-la-prescrizione-e-somministrazione-intravitreale-di-anti-vegf-nella-amd-e-dme
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)
** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)