EMA: avvio di una revisione dei medicinali a base di amfepramone

12 febbraio 2021

In sintesi: * L’EMA ha avviato una revisione dei medicinali per l’obesità a base di amfepramone. Questi medicinali sono autorizzati in alcuni Stati Membri dell’UE per il trattamento di pazienti con obesità (con indice di massa corporea di almeno 30 kg/m2) per i quali altri metodi di riduzione del peso non sono stati efficaci. * In Italia i medicinali contenenti amfepramone non sono autorizzati e tale sostanza è inclusa nella tabella I della Legge 309/90, che disciplina le sostanze ad azione stupefacente. * La revisione dell’ultimo rapporto periodico di sicurezza, condotta dal Comitato dell’EMA che si occupa degli aspetti di sicurezza dei medicinali (il PRAC), ha messo in luce degli aspetti preoccupanti che rendono necessarie ulteriori valutazioni. Tali aspetti preoccupanti includono problemi cardiaci, ipertensione polmonare, utilizzo del medicinale per un periodo maggiore di 3 mesi superando, quindi, la dose massima raccomandata, e l’utilizzo in donne in gravidanza, nonostante la raccomandazione di non utilizzare amfepramone in tale popolazione di pazienti. * L’EMA comunicherà le Raccomandazioni del PRAC una volta conclusa la revisione. Per maggiori informazioni https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/avvio-di-una-revisione-dei-medicinali-a-base-di-amfepramone Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles) ** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)