AIFA: nota Informativa Importante su Lojuxta (lomitapide)
17 febbraio 2021
In sintesi:
Si richiama l’attenzione degli operatori sanitari sui seguenti aspetti al fine di minimizzare i rischi di Lojuxta (lomitapide):
* Lomitapide è controindicato nei pazienti con compromissione epatica moderata o severa e nei pazienti con test di funzionalità epatica anormali persistenti non spiegati.
* La funzionalità epatica deve essere monitorata prima e durante il trattamento con lomitapide (vedere tabella al link sotto riportato per raccomandazioni specifiche).
* È necessario eseguire uno screening per steatoepatite/fibrosi prima di iniziare il trattamento con lomitapide e successivamente su base annuale (vedere link sotto riportato).
* Lomitapide è controindicato durante la gravidanza.
* Prima di iniziare il trattamento con lomitapide in donne in età fertile:
+ deve essere confermata l’assenza di gravidanza,
+ devono essere forniti consigli su metodi contraccettivi efficaci,
+ iniziare e mantenere una contraccezione efficace.
Per maggiori informazioni
https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/nota-informativa-importante-su-lojuxta-lomitapide-
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)
** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)