EMA_COVID-19: raccomandazioni sull'uso dell’associazione di anticorpi (bamlanivimab / etesevimab)

8 marzo 2021

In sintesi: * Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha completato la revisione sull’uso degli anticorpi monoclonali bamlanivimab ed etesevimab per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19. * La revisione è stata condotta allo scopo di fornire un parere scientifico armonizzato a livello dell'UE per orientare il processo decisionale nazionale sull’uso degli anticorpi prima dell’autorizzazione all’immissione in commercio. * L'Agenzia ha concluso che bamlanivimab ed etesevimab possono essere utilizzati in associazione per il trattamento di COVID-19 confermata in pazienti che non necessitano di ossigenoterapia supplementare e che sono ad alto rischio di progredire verso la forma severa della malattia. * L'Agenzia ha altresì esaminato l'uso di bamlanivimab da solo e ha concluso che, nonostante le incertezze circa i benefici della monoterapia, può essere considerato un'opzione terapeutica. Per maggiori informazioni https://www.aifa.gov.it/-/l-ema-formula-raccomandazioni-sull-uso-dell-associazione-di-anticorpi-bamlanivimab-etesevimab- Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles) ** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)