AIFA: presenza/assenza di lattice nel confezionamento primario di vaccini anti-influenzali 2019-20
21 novembre 2019
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili le informazioni acquisite dai titolari AIC sulla presenza/assenza di lattice nel confezionamento primario dei vaccini anti-influenzali autorizzati per la stagione 2019-20.
In sintesi
* AIFA ha condotto un approfondimento con le Aziende titolari AIC sulla presenza di lattice/latex/gomma naturale nelle diverse componenti delle siringhe pre-riempite (es. cilindro, pistone, cappuccio protettivo copri ago, copri punta, ecc.) o degli applicatori nasali dei vaccini anti-influenzali autorizzati per la stagione 2019-2020.
* Tale informazione risulta infatti di estrema importanza per i soggetti allergici al lattice che necessitano della copertura vaccinale
* Sulla base delle dichiarazioni dei titolari AIC e di quanto riportato nell’RCP/FI di questi vaccini, l’AIFA fornisce informazioni di riepilogo allo scopo di contribuire ulteriormente all'uso sicuro e corretto dei vaccini anti-influenzali stagionali anche nei soggetti con storia di reazioni allergiche severe al lattice. Sul sito sono, infatti, riportate informazioni sulla presenza/assenza di lattice nel confezionamento primario per:
+ Influvac S tetra
+ Influvac S (non attualmente in commercio in Italia)
+ Fluarix tetra
+ Vaxigrip tetra
+ Agrippal S1
+ Fluad
+ Influpozzi subunità
+ Innoflu (non attualmente in commercio in Italia)
+ Flucelvax tetra
+ Fluenz tetra (non attualmente in commercio in Italia)
Per maggiori informazioni
https://www.aifa.gov.it/-/vaccini-anti-influenzali-2019-20-comunicazione-aifa-su-presenza-assenza-di-lattice-nel-confezionamento-primar-1
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)