AIFA revoca il divieto d’uso: consentita la ripresa delle vaccinazioni con AstraZeneca dalle 15
19 marzo 2021
In sintesi:
Il Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’EMA ha espresso il parere sul vaccino anti-COVID-19 AstraZeneca dopo che la raccomandazione del Comitato di Valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) ne aveva confermato il favorevole rapporto beneficio/rischio. AIFA ha proceduto quindi a revocare il divieto d’uso, consentendo così una completa ripresa della campagna vaccinale a partire dalle ore 15.00 di venerdì, 19 marzo 2021.
Resta invece sospesa la somministrazione di due lotti del vaccino AstraZeneca tuttora sotto sequestro da parte dell'Autorità Giudiziaria, ovvero il lotto ABV2856 (oggetto anche dell'altro provvedimento di divieto di utilizzo citato nell'odierna revoca AIFA, ancora vigente) e ABV5811 (che non è stato invece oggetto di provvedimenti specifici da parte di AIFA).
È possibile rivedere https://www.youtube.com/watch?v=q-AKHEErl2g&ab_channel=MinisteroSalute la conferenza stampa che si è tenuta alle 12:00 al Ministero della Salute, a cui hanno partecipato il Direttore Generale di AIFA Nicola Magrini, il Direttore Generale della Prevenzione Giovanni Rezza e il Presidente del CSS Franco Locatelli.
Per maggiori informazioni
https://www.aifa.gov.it/-/covid-19-vaccine-astrazeneca-benefits-still-outweigh-the-risks-despite-possible-link-to-rare-blood-clots-with-low-blood-platelets
https://www.aifa.gov.it/-/aifa-revoca-il-divieto-d-uso-riprendono-dalle-15-le-vaccinazioni-con-astrazeneca
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)
** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)