EMA formula raccomandazioni sull'uso di regdanvimab per il trattamento di COVID-19
29 marzo 2021
Sintesi:
* Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha completato la revisione sull’uso dell’anticorpo monoclonale regdanvimab (CT-P59) per il trattamento di pazienti affetti da COVID-19.
* L'Agenzia ha concluso che regdanvimab può essere utilizzato per il trattamento di COVID-19 confermata in pazienti adulti che non necessitano di ossigenoterapia supplementare e che sono ad alto rischio di progredire verso la forma severa della malattia.
* Le raccomandazioni dell’EMA possono ora essere utilizzate come base dei pareri nazionali sul possibile uso dell’anticorpo monoclonale prima del rilascio di un'autorizzazione all'immissione in commercio. Se, da un lato, la valutazione in questione si è conclusa, dall’altro, è ancora in corso la revisione ciclica (rolling review) di regdanvimab, che è stata avviata il 24 febbraio. Una volta ultimata, la rolling review costituirà la base per la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio nell’UE per questo medicinale.
Per maggiori informazioni
https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/ema-formula-raccomandazioni-sull-uso-di-regdanvimab-per-il-trattamento-di-covid-19
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)
** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)