AIFA: Nota Informativa Importante su INCRELEX (mecasermina)
12 dicembre 2019
** L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile una Nota Informativa Importante concordata con l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), che fornisce ai medici un aggiornamento sulla sicurezza di Increlex (mecasermina).
------------------------------------------------------------
In sintesi
* Casi di neoplasie benigne e maligne sono stati osservati nel post-marketing in bambini e adolescenti che sono stati trattati con mecasermina.
* Il trattamento con mecasermina deve essere definitivamente interrotto se si sviluppa una neoplasia benigna o maligna, e devono essere adottate le appropriate cure mediche specialistiche.
* Mecasermina è controindicata nei bambini e negli adolescenti con una neoplasia attiva o sospetta, oppure in qualsiasi condizione o storia clinica che aumenti il rischio di neoplasia benigna o maligna.
* Mecasermina deve essere impiegata esclusivamente per il trattamento del deficit primario grave di IGF-1 e non deve essere superata la dose massima di 0,12mg/Kg due volte al giorno. I dati disponibili suggeriscono che il rischio di neoplasia possa essere più elevato per i pazienti a cui viene somministrata mecasermina senza un deficit di IGF-1, o che ricevono mecasermina in dosi superiori a quelle raccomandate, determinando un aumento del valore di IGF-1 oltre i livelli normali.
Per maggiori informazioni
https://www.aifa.gov.it/-/nota-informativa-importante-su-increlex-mecasermina-
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)