EMA_Vaxzevria: ulteriori indicazioni su trombi e bassi livelli di piastrine
21 maggio 2021
SINTESI:
L'EMA ha fornito ulteriori indicazioni su trombi o bassi livelli di piastrine che si verificano dopo la vaccinazione con Vaxzevria (precedentemente COVID-19 Vaccine AstraZeneca).
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA raccomanda agli operatori sanitari di:
* non somministrare Vaxzevria a persone che hanno avuto trombi associati a bassi livelli di piastrine (trombosi con sindrome trombocitopenica, TTS) dopo aver ricevuto il vaccino.
* verificare la presenza di segni di trombi in qualsiasi persona che mostri bassi livelli di piastrine entro 3 settimane dalla vaccinazione.
* verificare la presenza di segni di livelli bassi di piastrine in qualsiasi persona che abbia trombi entro 3 settimane dalla vaccinazione.
* garantire che i pazienti che hanno trombi associati a bassi livelli di piastrine dopo la vaccinazione ricevano cure specialistiche.
Anche se i trombi associati a un basso numero di piastrine dopo la vaccinazione siano molto rari, l'EMA continua a consigliare alle persone di essere consapevoli dei sintomi, in modo che possano ricevere tempestivamente cure mediche specialistiche, se necessario. Come per tutti i vaccini, l'EMA e le autorità nazionali monitorano continuamente la sicurezza di Vaxzevria e aggiorneranno le raccomandazioni quando necessario per proteggere la salute pubblica.
Per maggiori informazioni al pubblico e agli operatori sanitari
https://www.aifa.gov.it/-/vaxzevria-ulteriori-indicazioni-su-trombi-e-bassi-livelli-di-piastrine
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)
** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)