Nota Informativa Importante su INOmax - Ossido di azoto (NO)
3 giugno 2021
SINTESI:
* Vi sono state segnalazioni di utenti che non sono stati in grado di chiudere in maniera corretta la bombola di INOmax® dopo l’apertura, quando la bombola stessa non era del tutto vuota (come indicato dal fatto che il regolatore di pressione continuava a segnalare la presenza di pressione).
* La percentuale di difettosità stimata è pari allo 0,17% delle bombole consegnate. Tale malfunzionamento non influisce sull’erogazione di INOmax al paziente durante il trattamento. Nonostante l’inconveniente per gli utenti, non si procederà con un ritiro in considerazione del rischio di carenza di un prodotto medicinale critico per i pazienti.
* Nel caso in cui si verifichi questo problema, l’utente potrebbe non essere in grado di spurgare il manicotto del regolatore di pressione secondo le istruzioni del manuale d’uso per rimuovere il regolatore di pressione dalla valvola della bombola. Ciò non ha alcun impatto sullo spurgo di NO2 dalla macchina.
* La corretta somministrazione di INOmax non è influenzata dal malfunzionamento riportato. Non sono stati segnalati eventi avversi in pazienti trattati con le bombole di INOmax malfunzionanti.
* Nel caso in cui si verifichi il malfunzionamento, nel link sotto riportato sono indicati i passaggi.
Per maggiori informazioni:
https://www.aifa.gov.it/-/nota-informativa-importante-su-inomax-ossido-di-azoto-no-
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)
** info@centrofarmacovigilanzaveneto.it (mailto:info@centrofarmacovigilanzaveneto.it)