Attivato un gruppo di esperti AIFA-OPERA per favorire usi ottimali e combattere l’insorgere delle resistenze agli antibiotici
19 novembre 2021
Attivato un gruppo di esperti AIFA-OPERA per favorire usi ottimali e combattere l’insorgere delle resistenze agli antibiotici
Sintesi:
· In Italia la situazione è critica sia per l’alto tasso di utilizzo degli antibiotici, come evidenziato anche dai dati del Rapporto OsMed, sia per l’elevata prevalenza di germi con resistenza agli antibiotici; ciò rende pertanto urgenti, e non più derogabili, azioni di prevenzione e controllo dell’antibiotico-resistenza.
· L’Italia detiene infatti insieme alla Grecia il primato europeo per diffusione di germi resistenti. L’uso non sempre appropriato degli antibiotici sta quindi generando in Italia e nel mondo un aumento delle resistenze batteriche.
· In questo contesto, che potremmo definire emergenziale, l’Agenzia ha attivato un gruppo di lavoro (denominato AIFA-OPERA, Ottimizzazione della PrEscRizione Antibiotica) che si avvale di alcuni tra i maggiori esperti nazionali di antibiotici e resistenze (coordinati dalla Prof.ssa Evelina Tacconelli dell’Università di Verona) e che ha il compito di supportare l’Agenzia al fine di favorire gli usi ottimali e specifici degli antibiotici per preservarne l’efficacia e ridurre l’insorgenza di resistenze.
· Tale ottimizzazione degli usi appare quanto mai urgente proprio nel corso della pandemia da SARS-CoV-2.
Per maggiori informazioni:
Tags
Argomento trattato:
News di Attualità