COVID-19: EMA raccomanda l’autorizzazione dell’anticorpo Xevudy
17 dicembre 2021
COVID-19: EMA raccomanda l’autorizzazione dell’anticorpo Xevudy
Sintesi:
· Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato l’autorizzazione dell’anticorpo monoclonale Xevudy (sotrovimab) per il trattamento di COVID-19. L’azienda che ha presentato la domanda è GlaxoSmithKline Trading Services Limited, che ha sviluppato il medicinale in collaborazione con Vir Biotechnology.
· Il Comitato ha raccomandato l’autorizzazione di Xevudy per il trattamento di COVID-19 in adulti e adolescenti (a partire dai 12 anni di età e di peso pari ad almeno 40 kg) che non necessitano di ossigenoterapia supplementare e che sono a maggior rischio di progredire verso la forma grave della malattia.
· Xevudy è il terzo anticorpo monoclonale raccomandato nell'UE per il trattamento di COVID-19, dopo Regkirona e Ronapreve, approvati a novembre. Gli anticorpi monoclonali sono proteine progettate per legarsi a un bersaglio specifico, in questo caso la proteina spike di SARS-CoV-2 (il virus che provoca la malattia), di cui esso si serve per penetrare nelle cellule umane.
· Il CHMP trasmetterà le proprie raccomandazioni alla Commissione europea che adotterà rapidamente una decisione applicabile in tutti gli Stati membri dell’UE.
Per maggiori informazioni:
https://www.aifa.gov.it/-/covid-19-ema-raccomanda-l-autorizzazione-dell-anticorpo-xevudy
https://www.aifa.gov.it/-/covid-19-ema-raccomanda-l-autorizzazione-dell-anticorpo-xevudy
Tags
Argomento trattato:
COVID-19