Al via il progetto europeo MEDI-THEFT coordinato da AIFA per il contrasto al furto e al riciclaggio di medicinali
21 dicembre 2021
Al via il progetto europeo MEDI-THEFT coordinato da AIFA per il contrasto al furto e al riciclaggio di medicinali
Sintesi:
· Il Progetto europeo MEDI-THEFT– Data sharing and Investigative Platform against Organised Thefts of Medicines – coordinato da AIFA e avviato ufficialmente nel novembre 2021, ha come obiettivo prioritario quello di contrastare il furto e il riciclaggio di medicinali, attraverso la progettazione e realizzazione di una piattaforma dedicata (intelligence-based platform) che consenta la condivisione e l’analisi dei dati su casi di furto e riciclaggio di medicinali registrati a livello europeo.
· Il fenomeno dei furti è stato infatti caratterizzato negli ultimi anni da un trend in crescita, in ragione sia dell’elevato valore commerciale che caratterizza i farmaci, che delle difficoltà di accesso che tutt’oggi si rilevano in alcune aree geografiche del mondo.
· In Italia e in altri Stati Membri dell’Unione europea in passato si è registrata una significativa incidenza di questo fenomeno illegale, come confermato dalla ‘Operazione Vulcano’ (2014). In questa occasione è stato possibile individuare (e smantellare) un traffico illegale consolidato di medicinali rubati presso gli ospedali italiani, che a seguito di adulterazione (falsificazione) sono stati reintrodotti nel mercato legale con falsa documentazione attraverso operatori non autorizzati.
- Il progetto terminerà nell’ottobre 2023.
- Il progetto terminerà nell’ottobre 2023.
Per maggiori informazioni
https://www.aifa.gov.it/-/al-via-il-progetto-europeo-medi-theft-coordinato-da-aifa-per-il-contrasto-al-furto-e-al-riciclaggio-di-medicinali
https://www.aifa.gov.it/-/al-via-il-progetto-europeo-medi-theft-coordinato-da-aifa-per-il-contrasto-al-furto-e-al-riciclaggio-di-medicinali
Tags
Argomento trattato:
News di Attualità