Valutazione della Nota 96 nei primi 25 mesi di applicazione
17 marzo 2022
Valutazione della Nota 96 nei primi 25 mesi di applicazione
Riepilogo
· L’analisi dei dati sui primi 25 mesi di applicazione della Nota 96 - relativa alla prescrizione, a carico del SSN, dei farmaci indicati per la prevenzione e il trattamento della carenza di vitamina D nell’adulto (>18 anni) - mostra una contrazione superiore ai 20 milioni del numero di confezioni dispensate, con una riduzione di spesa di circa 139 milioni (-21%). La maggiore riduzione in termini di consumi si è registrata nella classe di età 40-50 anni, soprattutto tra le donne.
· Il risparmio medio mensile è di circa 5,5 milioni/mese ed è risultato maggiore nei primi 12 mesi di applicazione della Nota (7,5 milioni/mese) e più contenuto negli ultimi 13 mesi (circa 4 milioni/mese). A tal proposito si ricorda che la spesa media mensile da marzo 2021 è tornata a superare i 25 milioni/mese per la prima volta dopo l’ingresso della Nota.
· Pertanto, si raccomanda alle Regioni di mantenere alta la sensibilizzazione sulla medicina generale al fine di assicurare la prescrizione appropriata della vitamina D e analoghi.
· Non si osservano invece importanti aumenti dei consumi e della spesa di altri analoghi della Vitamina D non oggetto della Nota.
Tags
Argomento trattato:
News di Attualità