AIFA: nota Informativa Importante su Ulipristal acetato_aggiornamento
23 marzo 2020
AIFA ha pubblicato una nota Informativa Importante su Ulipristal acetato
In sintesi:
* L’EMA sta rivalutando il rapporto rischio/beneficio di ulipristal acetato 5 mg per il trattamento dei fibromi uterini. Tale revisione è iniziata a seguito di un nuovo caso di grave danno epatico, che ha comportato trapianto epatico in una paziente trattata con Esmya 5 mg (ulipristal acetato).
* Alcune misure temporanee sono state concordate fino al termine di tale rivalutazione.
* Ulipristal acetato 5 mg è temporaneamente ritirato dal mercato mentre è in corso la procedura di revisione.
* Il trattamento con ulipristal acetato 5 mg non deve essere iniziato in nuove pazienti.
* Per le pazienti in trattamento con ulipristal acetato 5 mg il trattamento deve essere interrotto.
* Il monitoraggio epatico deve essere effettuato entro 2-4 settimane dall’interruzione del trattamento.
* Le pazienti devono essere informate di riferire immediatamente segni e sintomi di danno epatico (come nausea, vomito, dolore all’ipocondrio destro, anoressia, astenia, ittero), che possono avvenire dopo aver interrotto il trattamento
Ulipristal acetato è autorizzato anche come dose singola per la contraccezione d’emergenza. Questa revisione non si applica al medicinale a base di ulipristal acetato utilizzato in mono-somministrazione per la contraccezione d’emergenza (EllaOne), e non vi sono preoccupazioni relative al rischio di danno epatico per tale medicinale.
Per maggiori informazioni:
https://www.aifa.gov.it/-/nota-informativa-importante-su-ulipristal-acetato
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)