COVID-19: EMA esorta i cittadini a prestare attenzione ai medicinali falsificati
25 marzo 2020
AIFA ha pubblicato un comunicato di EMA che esorta i cittadini a prestare attenzione ai farmaci falsificati
In sintesi:
L'Agenzia europea per i medicinali esorta tutti i cittadini a non acquistare medicinali da siti web non autorizzati e da altri venditori che stanno facendo leva sui timori e sulle preoccupazioni legati alla pandemia in corso. Di seguito alcune raccomandazioni:
* I medicinali falsificati possono provocare gravi danni
* Quando acquisti farmaci sul web rivolgiti solo a venditori online registrati
* Controlla che la farmacia/parafarmacia online riporti il logo comune
* Clicca sul logo e verifica che sia registrata nell’elenco di quelle autorizzate dal Ministero della Salute
* Non esistono medicinali autorizzati per curare o prevenire la malattia da COVID-19. Non acquistare medicinali online pubblicizzati per questo scopo! In caso di sintomi, consulta il tuo medico o segui le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie.
Nel caso si riscontri una possibile carenza di medicinali, è possibile reperire le informazioni sui farmaci attualmente carenti visitando il sito di EMA o dell’AIFA al seguente link https://www.aifa.gov.it/farmaci-carenti.
Per maggiori informazioni:
https://www.aifa.gov.it/-/covid-19-attenzione-ai-medicinali-falsificati-provenienti-da-siti-web-non-registrati
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)