EMA raccomanda di limitare l’uso del medicinale antitumorale Rubraca

26 luglio 2022

EMA raccomanda di limitare l’uso del medicinale antitumorale Rubraca

Sommario:

·       Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato di non utilizzare più Rubraca (rucaparib camsilato) come trattamento di terza linea del cancro dell’ovaio, delle tube di Falloppio o peritoneale primario, con mutazione del gene BRCA, in pazienti che presentano recidiva dopo almeno due chemioterapie a base di platino e che non sono più idonee a ricevere un’ulteriore terapia a base di platino.
·       Si è giunti a questa conclusione dopo che uno studio progettato per confermare i benefici di Rubraca non ha dato gli esiti previsti e, anzi, ha mostrato che il trattamento può essere associato a un rischio più elevato di morte.
·       Di conseguenza, i medici non devono avviare un trattamento di terza linea con Rubraca in nuove pazienti; devono inoltre informare le pazienti già in trattamento con Rubraca in terza linea per le indicazioni di cui sopra in merito a questi ultimi dati e alle ultime raccomandazioni e prendere in considerazione opzioni terapeutiche alternative.
·       La presente raccomandazione non riguarda l'uso di Rubraca come trattamento di mantenimento dopo chemioterapia.
 
 
Per maggiori informazioni
https://www.aifa.gov.it/-/ema-raccomanda-limitare-uso-antitumorale-rubraca 

Tags
Argomento trattato:
Note Informative Importanti AIFA e Comunicazioni EMA