AIFA: comunicazioni Farmaci e COVID-19_aggiornamento
26 marzo 2020
AIFA ha pubblicato negli ultimi giorni diversi comunicati su Farmaci e COVID-19.
In sintesi:
Sperimentazioni cliniche e accesso ai nuovi farmaci
* COVID-19 - Studio TOCIVID-19: disponibili aggiornamenti al sito https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/covid-19-studio-tocivid19-registrazione-dei-centri-e-avvio-dell-arruolamento
Precisazione su favipiravir
* Favipiravir (nome commerciale Avigan) è un antivirale autorizzato in Giappone dal Marzo 2014 per il trattamento di forme di influenza causate da virus influenzali nuovi o riemergenti e il suo utilizzo è limitato ai casi in cui gli altri antivirali sono inefficaci. Il medicinale non è autorizzato né in Europa, né negli USA.
* Ad oggi, non esistono studi clinici pubblicati relativi all’efficacia e alla sicurezza del farmaco nel trattamento della malattia da COVID-19. Sono unicamente noti dati preliminari (per maggiori informazioni (https://www.aifa.gov.it/-/aifa-precisa-uso-favipiravir-per-covid-19-non-autorizzato-in-europa-e-usa-scarse-evidenze-scientifiche-sull-efficacia) ).
* La Commissione Tecnico-Scientifica di AIFA, riunita in seduta permanente, rivaluta quotidianamente tutte le evidenze che si rendono disponibili al fine di poter intraprendere ogni azione. In particolare, tale Commissione, riunitasi nella seduta del 23 marzo, è impegnata nella valutazione di un programma di sperimentazione clinica per valutare efficacia e sicurezza di questo trattamento.
Nuovo spazio sito AIFA per Emergenza COVID-19
AIFA ha dedicato un nuovo spazio a tutte le comunicazioni su questa emergenza, incluse quelle sui farmaci: https://www.aifa.gov.it/emergenza-covid-19
Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)