AIFA: raccomandazioni di EMA alla limitazione dell'uso di antibiotici a base di fosfomicina

27 marzo 2020

AIFA: raccomandazioni di EMA alla limitazione dell'uso di antibiotici a base di fosfomicina In sintesi: * L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) raccomanda l'utilizzo di medicinali a base di fosfomicina, somministrati per infusione (flebo) in vena, soltanto per il trattamento di infezioni gravi quando altri antibiotici non si rivelano adeguati. I medicinali a base di fosfomicina somministrati per via orale possono invece continuare ad essere utilizzati per curare le infezioni non complicate delle vie urinarie nelle donne e nelle adolescenti. Possono inoltre essere usati per prevenire l'infezione negli uomini che sono sottoposti a una procedura che prevede il prelievo di un campione di tessuto dalla prostata (biopsia). * L'EMA raccomanda altresì di interrompere la somministrazione dei medicinali a base di fosfomicina per via orale nei bambini (di età inferiore ai 12 anni) e le formulazioni intramuscolari (medicinali a base di fosfomicina per iniezione intramuscolare), poiché i dati disponibili non sono sufficienti a confermare i benefici per i pazienti. * Queste raccomandazioni fanno seguito a una revisione, condotta dal Comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA, della sicurezza e dell'efficacia di questi antibiotici. Per maggiori informazioni: https://www.aifa.gov.it/-/raccomandazioni-alla-limitazione-dell-uso-di-antibiotici-a-base-di-fosfomicina Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)