COVID-19:raccomandazioni AIFA per la somministrazione domiciliare di terapia enzimatica sostitutiva

31 marzo 2020

L'Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile la Determinazione n. 341/2020 recante "Raccomandazioni a carattere eccezionale per la somministrazione domiciliare dei farmaci per terapia enzimatica sostitutiva - ERT". In sintesi: * AlFA, in ragione dell'emergenza sanitaria determinatasi a seguito dell'insorgere della pandemia da COVID-19, interviene al fine di garantire la continuità dell'accesso alle cure da parte dei pazienti che necessitano di terapia enzimatica sostitutiva e, al contempo, di assicurare il più elevato livello di sicurezza nella somministrazione della citata terapia, qualora l’accesso alla struttura ospedaliera risulti troppo problematico o se, in base al giudizio clinico, il rischio di contagio sia considerato superiore ai possibili rischi legati all'uso domiciliare. * Nel rispetto delle condizioni cautelative previste dalla scheda tecnica e a fronte dell'acquisizione del consenso informato del paziente o del suo tutore legale, i medicinali per terapia enzimatica sostitutiva - ERT di cui alle determinazioni richiamate in premessa, ove non siano già state attivate sul territorio modalità di erogazione della terapia in regime domiciliare, sono somministrati presso il domicilio del paziente alle condizioni elencate nella determinazione a cui si rimanda per maggiori informazioni: https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/raccomandazioni-a-carattere-eccezionale-per-la-somministrazione-domiciliare-dei-farmaci-per-terapia-enzimatica-sostitutiva-ert https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1134592/Det-341-2020_somministrazione_farmaci_ERT_30.03.2020.pdf * La presente determinazione ha validità limitata al periodo di durata dell'emergenza in atto e fino ad intervento di nuova determinazione che ne stabilisca la cessazione degli effetti. Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)