Informazione in merito al medicinale Translarna (ataluren)

15 maggio 2024

Informazione in merito al medicinale Translarna (ataluren)

Riassunto

·  Il medicinale Translarna (ataluren), indicato per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne conseguente a una mutazione nonsense nel gene della distrofina (nonsense mutation Duchenne Muscular Dystrophy, nmDMD) nei pazienti deambulanti di età pari ad almeno 5 anni, è stato reso disponibile con autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) subordinata a condizioni (CMA) la prima volta il 19 maggio 2014 e successivamente con i relativi rinnovi.
·  In data 15 settembre 2023 il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) di EMA ha raccomandato di non rinnovare l’AIC condizionata di Translarna (ataluren), sulla base di una rivalutazione completa dei benefici e dei rischi che non ha confermato l'efficacia del medicinale. Tale parere, come comunicato da EMA in data 25 gennaio 2024, è stato confermato da parte del CHMP anche dopo aver condotto il riesame, analizzando i dati di uno studio post-autorizzativo.
·  Come previsto dalla normativa, tale parere espresso dal CHMP è stato successivamente trasmesso alla Commissione Europea, tuttavia, alla data del presente comunicato, l’emanazione della decisione finale non è ancora avvenuta. Pertanto, il Translarna deve considerarsi a tutti gli effetti autorizzato e prescrivibile ai pazienti, così come deve considerarsi garantita la continuità terapeutica nei pazienti già in trattamento.

 
Per maggiori informazioni:
https://www.aifa.gov.it/-/informazione-in-merito-al-medicinale-translarna-ataluren- 

Sito di riferimento: 
https://www.aifa.gov.it/

 


Tags
Argomento trattato:
Note Informative Importanti AIFA e Comunicazioni EMA
Descrizione farmaco:
(M) Sistema Muscolo-scheletrico