AIFA pubblica il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia - 2023”
4 marzo 2025
AIFA pubblica il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia - 2023”
Riassunto
Riassunto
- L’Agenzia Italiana del Farmaco pubblica il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia”, con l’obiettivo di monitorare l’andamento dei consumi e della spesa degli antibiotici per uso umano e, al contempo, di identificare le aree di potenziale inappropriatezza d’uso.
- Le analisi dei consumi degli antibiotici per uso umano presentate nel rapporto riguardano sia l’uso in regime di assistenza convenzionata, con focus sulla prescrizione nella popolazione pediatrica, negli anziani e di fluorochinoloni in sottogruppi specifici di popolazione, sia l’uso in ambito ospedaliero.
- Sono inoltre presentati i dati di spesa relativi l’acquisto privato di antibiotici di fascia A, i dati di consumo degli antibiotici non sistemici, e i dati di consumo italiani rispetto a quelli degli altri Paesi europei.
- In accordo a quanto previsto dal PNCAR 2022-2025, anche in questa nuova edizione del Rapporto è stata inserita una sezione relativa al confronto dell’utilizzo degli antibiotici in ambito veterinario rispetto all’ambito umano e sono state condotte delle analisi di correlazione tra i consumi di antibiotici e i dati delle resistenze di alcuni patogeni a classi specifiche di antibiotici.
Per maggiori informazioni:
Sito di riferimento:
Tags
Argomento trattato:
Note Informative Importanti AIFA e Comunicazioni EMA