EMA ha avviato un riesame di Ixchiq (vaccino vivo attenuato contro la chikungunya) - Il vaccino non è disponibile in Italia.

8 maggio 2025

Riassunto:

Il comitato per la sicurezza dell'EMA (PRAC) ha avviato un riesame di Ixchiq (un vaccino vivo attenuato contro la chikungunya), a seguito di segnalazioni di gravi eventi avversi negli anziani. Finora sono stati segnalati in tutto il mondo 17 eventi avversi gravi, tra cui due casi di decesso, in persone di età compresa tra i 62 e gli 89 anni.

Il PRAC raccomanda di limitare temporaneamente l'uso del vaccino nelle persone di età pari o superiore a 65 anni. Ixchiq, inoltre, non deve essere somministrato a persone con un sistema immunitario indebolito a causa di una malattia o di un trattamento medico.

La Chikungunya è una malattia causata dal virus della Chikungunya e trasmessa dalle zanzare. È presente soprattutto nelle regioni tropicali e subtropicali.

Il vaccino Ixchig non è disponibile in Italia. Nell'UE/SEE il vaccino è disponibile in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia.

Per maggiori informazioni:

https://www.aifa.gov.it/-/ema-ha-avviato-un-riesame-di-ixchiq-vaccino-vivo-attenuato-contro-la-chikungunya-.-il-vaccino-non-%C3%A8-disponibile-in-italia.

https://www.aifa.gov.it/documents/20142/2695701/2025.05.07_com-PRAC-EMA_Ixchiq_IT.pdf

Sito di riferimento:

https://www.aifa.gov.it/


Tags
Argomento trattato:
Note Informative Importanti AIFA e Comunicazioni EMA
Descrizione farmaco:
(J) Antimicrobici