Misure correttive per ridurre la presenza di nitrosammine nei medicinali
9 giugno 2025
Riassunto:
Si informano i titolari dei medicinali per uso umano che nel press release della seduta del CMDh di maggio 2025 è stato riportato un avviso in merito all'implementazione delle misure correttive necessarie per ridurre la presenza di nitrosammine nei medicinali in accordo a quanto previsto dallo step 3 della call for review.
Ai titolari viene rammentata la loro responsabilità nell'assicurare la qualità, la sicurezza e l'efficacia dei medicinali di propria titolarità e nell'aderire alle linee guida sulle nitrosammine stabilite da EMA e CMDh (Questions and answers for marketing authorisation holders/applicants on the CHMP Opinion for the Article 5(3) of Regulation (EC) No 726/2004 referral on nitrosamine impurities in human medicinal products).
A tale proposito viene ribadito che i titolari che non abbiano ancora notificato alle Autorità Competenti l'esito del risk assessment devono farlo in via prioritaria e i titolari che abbiano già inviato la notifica devono aggiornarla, ove necessario.
Qualora i livelli di nitrosammine rilevati superino l'acceptable intake (AI) è ribadito che i titolari devono stabilire e implementare le azioni correttive e preventive (CAPA) senza ulteriore ritardo e in un periodo di tempo non superiore a 3 anni dalla pubblicazione dell'AI dell'impurezza.
Qualora i titolari non riescano a rispettare la scadenza prevista devono contattare le Autorità Competenti fornendo una giustificazione dettagliata e la tempistica di attuazione per il completamento delle azioni correttive.
Per maggiori informazioni:
https://www.aifa.gov.it/-/misure-correttive-per-ridurre-la-presenza-di-nitrosammine-nei-medicinali
https://www.aifa.gov.it/revisione-nitrosammine
Sito di riferimento: