Il 24 e 25 giugno a Verona un congresso sulle strategie di ottimizzazione delle (poli)terapie farmacologiche

18 giugno 2025

Il prossimo 24 e 25 giugno si terrà a Verona presso il Policlinico G.B. Rossi il congresso su "Come ottimizzare le (poli)terapie farmacologiche: dalla personalizzazione delle cure tramite farmacogenetica e farmacocinetica alle attività di farmacovigilanza e medication review/deprescribing". 

Il convegno monotematico promosso dal Gruppo di Lavoro in Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia, Farmacoeconomia & Real World Evidence (3F & RWE) della Società Italiana di Farmacologia (SIF) e Regione del Veneto e patrocinato da numerose società scientifiche di geriatria, medicina genera, medicina interna, infermieristica e farmacia ospedaliera/farmacia clinica riunirà a Verona una vasta comunità scientifica, accademica e istituzionale con l’obiettivo di approfondire le strategie di ottimizzazione delle (poli)terapie farmacologiche.

L’incontro, strutturato in due giornate, sarà dedicato a un approccio multidisciplinare e personalizzato alla gestione delle cure farmacologiche, in particolare nei pazienti anziani, fragili o affetti da cronicità complesse. L’iniziativa riflette le crescenti sfide legate all’invecchiamento della popolazione e alla complessità della terapia farmacologica. Particolare attenzione sarà prestata alla presentazione di interventi di medication review e deprescribing in differenti setting assistenziali ed a come servizi di questo tipo possano essere implementati in maniera sostenibile nel SSN.

Di seguito il link per l'iscrizione all'evento e per visionare il programma scientifico:

https://sites.google.com/eventonline.biz/verona-24-25giugno 


Tags
Argomento trattato:
News di Attualità