EMA: sistema di monitoraggio per la disponibilità dei medicinali utilizzati nel trattamento COVID-19

22 aprile 2020

EMA ha lanciato un sistema di monitoraggio potenziato per la disponibilità dei medicinali utilizzati nel trattamento del COVID-19 In sintesi: * L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), di concerto con l'industria farmaceutica e gli Stati membri dell'UE, ha lanciato un sistema potenziato di monitoraggio rapido per contribuire a prevenire e attenuare i problemi legati alla fornitura di importanti medicinali utilizzati per il trattamento dei pazienti affetti da COVID-19. * In base a questo sistema, ogni azienda farmaceutica nominerà un punto di contatto unico (industry single point of contact, i-SPOC) che avrà il compito di riferire all'EMA e alle autorità nazionali competenti tutte le carenze attuali e previste dei medicinali utilizzati per i pazienti affetti da COVID-19, sia per quanto riguarda i medicinali autorizzati a livello centralizzato che quelli autorizzati a livello nazionale. * Alla luce del gran numero di aziende coinvolte, il sistema i-SPOC sarà lanciato in due fasi: • nella prima fase, che ha avuto inizio il 17 aprile 2020, la segnalazione da parte dell'industria farmaceutica riguarderà le carenze attuali o previste di un sottoinsieme di medicinali autorizzati e commercializzati a livello SEE/UE, utilizzati per il trattamento dei pazienti affetti da COVID-19 nei reparti ospedalieri di terapia intensiva, come anestetici, antibiotici, farmaci per la rianimazione e miorilassanti, che al momento sono i più richiesti; • la seconda fase si concentrerà invece sulla segnalazione delle carenze per una gamma più ampia di medicinali utilizzati per il trattamento dei pazienti affetti da COVID-19. Per maggiori informazioni: https://www.aifa.gov.it/web/guest/-/ema-lancia-un-sistema-di-monitoraggio-potenziato-per-la-disponibilita-dei-medicinali-utilizzati-nel-trattamento-del-covid-19 Per vedere tutte le notizie precedenti, visiti la ** sezione notizie del nostro sito (https://www.infofarmaciveneto.it/articles)